Dopo un Capodanno 2022 così speciale, non potevamo trascurare di certo il periodo dell’Epifania!
Sapete quanto amiamo trascorrere questo periodo dell’anno insieme a voi tra dolcetti…e scherzetti!
Dopo un Capodanno 2022 così speciale, non potevamo trascurare di certo il periodo dell’Epifania!
Sapete quanto amiamo trascorrere questo periodo dell’anno insieme a voi tra dolcetti…e scherzetti!
Mantenendo la sicurezza al primo posto abbiamo preparato qualcosa di speciale per voi!
…mi raccomando, la Befana si è raccomandata di non dimenticare a casa la calza!
I pacchetti comprendono pensione completa con bevande ai pasti incluse!
2 Giorni a partire 140€
3 Giorni a partire 180€
4 Giorni a partire 220€
Bambini GRATIS fino a 12 anni
* Prezzi per persona in camera doppia per due notti.
Tassa di soggiorno €0,70/gg per persona – solo over 15
Come sempre la nostra priorità è farvi vivere una vacanza rilassante e spensierata, piena di sorrisi ed emozioni.
Per questo motivo quest’anno ci siamo impegnati ancora di più sul fronte della sicurezza, dell’igiene e della sanificazione, adottando tutte le linee guida ufficiali in materia di Covid-19 ed ovviamente affidandoci al buon senso.
Porta i tuoi bimbi a vivere un’epifania indimenticabile all’Hotel Alfonsina!
Oltre alle tante attività per grandi e piccini abbiamo preparato alcuni momenti che ti faranno sognare ad occhi aperti!
• Ore 16.00 | Dopo una bella merenda in compagnia della Befana, è ora di scoprire cosa troverai nella tua calza…
• Ore 21.00 | Una serata speciale, per sognare e divertirsi con spettacoli e animazione
Dal 27 novembre prossimo viale Ceccarini si trasforma in un bosco luminoso per “Riccione Christmas Star 21.22”. Quattordici abeti luminosi, arricchiti da oltre 400.000 luci led bianche ghiaccio. Ciliegina sulla torta sarà poi un lungo tappeto bianco esteso su tutto il viale che verrà imbiancato da “nevicate magiche” quattro volte al giorno, regalando un’atmosfera davvero natalizia ai visitatori.
È solo una della novità del “progetto artistico” che vestirà la Perla Verde per le festività natalizie e, allo stesso tempo, realizzerà un prodotto turistico esteso su tutta la città, anche attraverso eventi, iniziative e mercatini che animeranno i diversi quartieri. L’amministrazione svela in anticipo quello che sarà il Natale del Centenario di Riccione: in primis, da novembre a gennaio la città romagnola conferma la scelta di non limitarsi alle tradizionali luminarie nel suo “salotto” principale.
Viale Ceccarini ospiterà infatti delle installazioni artistiche luminose e iltappeto bianco esteso su tutto viale Ceccarini sarà poi il “fil blanche”che unirà i viali di Riccione e accompagnerà il villaggio delle casette natalizie con le loro proposte di shopping. Non mancherà la casetta di Babbo Natale, nel cuore del centro, e ovviamente nemmeno la pista di pattinaggio sul ghiaccio che quest’anno troverà una nuova collocazione.
La pista di 675 metri quadrati si svilupperà da viale Ceccarini fino a piazzale Roma per dividersi in due “sentieri di ghiaccio” che abbracceranno idealmente la Fontana del Bosco della Pioggia disegnata da Tonino Guerra fino ad estendersi sulla piazza con una superficie rettangolare di 300 metri quadrati. Quest’ultima parte sarà coperta da un’elegante tensostruttura trasparente. L’esperienza dei pattinatori sarà resa ancora più suggestiva da “magiche nevicate”.
In tutti i quartieri saranno presenti le luci delle luminarie, come l’anno scorso, che declineranno il tema degli astri così come non mancheranno gli allestimenti delle strade e dei quartieri, a cura dall’azienda Geat.
Ricco il palinsesto degli eventi: torna una nuova edizione della rassegna musicale “Dai cori al cuore” con concerti previsti nei luoghi di culto e in spazi non convenzionali di Riccione che insieme al Palazzo del Turismo faranno da cornice a spettacoli inediti nel mese di dicembre e gennaio. Uno degli appuntamenti più importanti è il tradizionale Concerto degli auguri che torna puntuale il 29 dicembre. A precederlo, un altro originale spettacolo musicale, il Concerto di Santo Stefano, in scena al Palazzo dei Congressi il 26 dicembre.